MUSEO PROVINCIALE CAMPANO
Sito nello storico Palazzo Antignano e fondato nel 1870 dal canonico Gabriele Iannelli, è una delle realtà museali più importanti dell’intera regione. Al suo interno presenta una vasta collezione di reperti archeologici tra i quali spiccano le Matres Matutae, uniche al mondo, una sezione medievale, una quadreria e una vasta biblioteca con un numero elevato di testi.

Indirizzo: Via Roma, 68, Capua
Telefono: 0823/620076
Mail: museocampano@provincia.caserta.it
Orario di apertura al pubblico:
Dal Martedì al Sabato 9.00 – 13.30
Domenica 9.00 – 13.00
Martedì e giovedì (apertura pomeridiana) 15.00 – 18.00
Chiusura lunedì
MUSEO DIOCESANO
Il museo è diviso in due sezioni. La prima fu fondata nel 1992 all’interno della Cappella del Corpo di Cristo adiacente alla Cattedrale di Capua e al suo interno conserva numerose opere artistiche, che un tempo la adornavano, prima dei bombardamenti del 9 Settembre 1943. La seconda è ubicata all’interno del Palazzo Arcivescovile ed è stata recentemente aperta al pubblico. Visitando la sezione “Episcopio” sarà possibile ammirare la Cappella palatina e il piano nobile al cui interno sono conservate alcune delle più importanti testimonianze di fede conservate nel corso della lunga storia della chiesa capuana.

Sezione Cattedrale
Indirizzo: Piazza Duomo, 9.
Telefono: 0823 961081
Orario di apertura al pubblico:
tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Sezione Episcopio
Indirizzo: Piazza Landolfo, 1.
Telefono: 0823 961444. Email: info@museodicoesanodicapua.it
Orario di apertura al pubblico:
Prima Domenica del mese dalle 9.00 alle 13.00. Possibilità di prenotazione di visite anche nei giorni di non apertura.