Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Biblioteca

Nel 1994, dopo un lungo e paziente lavoro, fu portata a termine la catalogazione dei libri contenuti nella grande libreria che occupa l’intera sala della sede. L’opera di riordino del patrimonio librario durò diversi mesi e fu realizzata da Franco Angelini, membro del direttivo allora in carica.

Nel 2014 si è provveduto ad una preliminare sistemazione del materiale libraio ad opera di Giuseppe Netti, allora volontario del Servizio Civile Nazionale. Nel 2018 si è provveduto ad un ulteriore intervento curato dal sig.Giulio Morlando.

La Biblioteca è stata riconosciuta ufficialmente dall’ I.C.C.U. e dalla Regione Campania nel 2020.

Obiettivo cardine è la catalogazione in SBN del fondo libraio, finalmente cominciata nel 2021.


La nostra biblioteca annovera volumi che trattano gli argomenti più disparati e abbracciano diverse aree tematiche, sebbene affrontino principalmente argomenti quali la storia a carattere locale, sia cittadina sia regionale, e nozioni specifiche di carattere architettonico e culturale circa il patrimonio artistico ivi presente. 

La biblioteca consente in loco la riproduzione del materiale, secondo le vigenti norme, offre supporto alle ricerche.

La biblioteca è dotata di un’apposita sala studio con stampante e connessione Wi-Fi.

Dal 2020 il responsabile della Biblioteca è il dott.Giuseppe Netti.                                                                                 

CLICCA QUI

per scaricare il catalogo completo dei volumi presenti nella nostra biblioteca!

in fase di aggiornamento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close